Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Nuovo
Profilo triangolare in EVA da 1 metro
208262100
10,00 €
12,10 € IVA incl.
12,10 € IVA incl.
- Profilo triangolare in EVA da 1 m per rifiniture e bordi di cosplay.
- Leggero, facile da tagliare, levigare e lavorare in officina.
- Termoformabile con un leggero calore; curve e bordi puliti.
- Incollato con colla a contatto per un'adesione salda.
- Dimensioni: Ø10, Ø15 e Ø20 mm.
cosa sono?
I profili in gomma EVA sono modanature prefabbricate in schiuma EVA che vengono incollate su fogli per aggiungere rilievi, rifiniture e bordi puliti alle armature dei cosplay e a props senza doverli scolpire da zero. Permettono di risparmiare tempo, di migliorare la simmetria e di ottenere una finitura più professionale.
quali sono i tipi?
- Tondo (tondino): per bordature, false bordature, impugnature e nervature.
- mezzotondo (mezzo tondo): per bordi rialzati e transizioni morbide tra le parti.
- Triangolare (smusso/45°): per spigoli vivi, cornici, rivestimenti e dettagli tecnici.
Sono tutti disponibili in lunghezze di 1 m e in vari diametri/dimensioni per adattarsi l'uno all'altro.
Applicazioni e usi
- Cornici e scafi: rifiniture perimetrali, nervature e "ribs" decorativi.
- Oggetti di scena: impugnature, protezioni, involucri, "tubi" e cornici per pannelli.
- Estetica fantascientifica e fantasy: pannellature, separazioni e linee di design coerenti.
- Finiture e sigillatura visiva: nascondere le giunzioni, dare continuità e volume ai bordi.
come si usano?
- Pianificazione e stesura: segnare il percorso del profilo sull'EVA di base e tagliare a misura.
- Termoformare, se necessario: applicare un leggero calore (pistola termica) per piegare e assestare le curve e i bordi.
- Incollare
- Colla a contatto: applicare su entrambe le superfici, lasciare aerare e premere. È l'opzione più sicura per le lunghe tirature.
- Cianoacrilato (supercolla): utile per brevi tratti o estremità, da tenere fino all'indurimento.
- Profilatura e levigatura: usare il dremel/la carta vetrata fine per lisciare le giunzioni, fare transizioni e smussi precisi.
- Sigillatura e verniciatura
- Sigillare con un primer flessibile(FullDip) per chiudere il poro.
- Verniciare con acrilici flessibili o sistemi compatibili con l'EVA per evitare crepe.
Suggerimenti rapidi
- Effettuareuna prova di piegatura sui resti prima dell'assemblaggio finale.
- Per angoli netti: tagliare a 45° e levigare il giunto.
- Per le curve strette, lavorare con lunghezze ridotte e incollare progressivamente.
- Evitare il calore eccessivo: può chiudere i pori o deformare il profilo.
Nessuna recensione